"Il mio primo concerto di Natale": musica per bambini dagli 0 ai 3 anni a Gorizia e Udine

La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste presenta Il mio primo concerto di Natale – Musica con mamma e papà, uno spettacolo musicale ad ingresso libero (con prenotazione obbligatoria al numero +39 351 743 1837) rivolto ai bambini 0-3 anni con il coinvolgimento dei genitori.
Grazie al supporto della Regione Friuli-Venezia Giulia e al partenariato con il Comune di Gorizia - Settore Servizi Educativi e Scolastici- Servizi Integrativi 0-6, l’iniziativa è oramai giunta alla nona edizione e per il 2022 è stata inserita tra le iniziative del marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”.
L’evento si terrà:
Sabato 3 dicembre a Gorizia presso il Centro Lenassi (via Vittorio Veneto 7) in due repliche: alle ore 9.45 (prima replica) e alle ore 11.15 (seconda replica).
Domenica 4 dicembre a Udine presso la sede della Scuola di Musica Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” c/o Biblioteca Bertolla (via Ellero 3, Udine) in due repliche: alle ore 9.45 (prima replica) e alle ore 11.15 (seconda replica).

“Il mio primo concerto di Natale – Musica con mamma e papà” è un’iniziativa mirata all'educazione all'ascolto della musica con il coinvolgimento delle famiglie e vuole essere un primo approccio al mondo della musica nella magica atmosfera del Natale. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di dare la possibilità a un target poco considerato nell'ambito musicale di partecipare e ascoltare in modo libero e naturale musiche e canti appositamente scelti.
La disposizione delle famiglie partecipanti all’interno dello spazio del concerto non è convenzionale: i musicisti si posizionano tutto intorno agli spettatori che invece sono disposti al centro della sala seduti a terra su confortevoli materassini. L'obiettivo di questa particolare disposizione è quello di porre i partecipanti "dentro" il concerto, cosicché le famiglie e i bambini siano circondate dalla musica e stimolati a 360° gradi. Gli strumenti coinvolti avranno caratteristiche timbriche diverse: pianoforte, violino, flauto traverso, sax, arpa, chitarra e clarinetto. All’ascolto passivo della musica, verranno alternati momenti di partecipazione attiva delle famiglie che saranno coinvolte, accompagnate dai musicisti, in alcuni canti della tradizione popolare e largamente conosciuti. Anche l’aspetto temporale esige particolare attenzione: la durata effettiva del concerto è di circa 35-40 minuti, da estendere ad un’ora se si prende in considerazione il tempo di entrata/uscita.

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero +39 351 743 1837

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
+39 351 743 1837
scuoladimusica@orchestradifiati.it


Articolo pubblicato il 22/11/2022



Altre notizie

Centro Estivo Musicale: divertirsi con la musica!

La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste organizza numerose attività per l'estate 2023: