Saggi e verifiche

Essere musicista vuol dire anche esibirsi davanti a un pubblico per poter condividere l’emozione della musica con tante persone. Ecco quindi che vengono organizzati durante l’anno scolastico almeno due saggi (Saggio di Natale e Saggio di fine anno scolastico), oltre a far partecipare gli allievi che vengono segnalati dai docenti o che lo desiderano, a manifestazioni cittadine e regionali anche in teatri prestigiosi come il teatro Rossetti di Trieste. La scuola sostiene gli allievi che vogliono cimentarsi in concorsi sostenendo per loro almeno la quota d’iscrizione. Inoltre, grazie alla collaborazione con i Conservatori di Trieste e Udine, sono stati organizzati dei Pomeriggi musicali in cui i nostri allievi sono stati ospiti, calcando per la prima volta la sala concerti del conservatorio.

Saggi

Di seguito le date dei prossimi saggi per l’anno scolastico 2025/2026:

Saggi di Natale 2025
  • Lunedì 15/12/2025 (alle 16.30 e alle 18.30)
  • Mercoledì 17/12/2025 (alle 16.30 e alle 18.30)
Saggi di fine anno scolastico 2025/2026:
  • Sabato 09/5/2026 (orari compresi tra le 9 e le 19.30)
  • Domenica 10/5/2026 (orari compresi tra le 9 e le 19.30)
  • Sabato 16/5/2026 (orari compresi tra le 9 e le 19.30)
  • Domenica 17/5/2026(orari compresi tra le 9 e le 19.30)

Verifiche

Nel corso dell’anno scolastico verranno organizzate delle giornate di audizioni/verifiche, previo accordo tra docente e allievo, da svolgersi durante un’intera settimana (per l'anno scolastico 2025/2026 nella settimana 9 marzo - 13 marzo 2026), in cui gli insegnanti presenti in ciascuna giornata presiederanno agli esami sia portando i propri allievi sia facendo parte della commissione. La verifica avrà diverse finalità a seconda dell’allievo: semplicemente un modo per confrontarsi con una commissione di docenti oppure per valutare il livello raggiunto e ottenere un voto e un diplomino.