Musica per bambini
Conoscere fin da piccoli la musica è una grande opportunità per ogni bambino, sia per la sua crescita intellettuale che come persona.I corsi per i più piccoli sono basati principalmente sul metodo del Prof. Edwin E. Gordon e sono studiati per riuscire a coinvolgere nel modo più semplice ed entusiasmante anche i bambini più piccoli, tramite l’ascolto, il canto, la partecipazione attiva nell’apprendere gli elementi fondamentali del linguaggio musicale e anche di uno strumento.
Gli studi svolti dal prof. Gordon nell’ambito dell’apprendimento musicale e della psicologia della musica hanno dimostrato che l’attitudine musicale può svilupparsi fino ai 9 anni d’età. Il momento più importante, però, è costituito dai primi 3 anni di vita. L’ambiente d’appartenenza del bambino in età prescolare, qualora fosse ricco di stimoli musicali di qualità, rappresenterebbe un valido contesto nel quale far fiorire la componente di attitudine musicale innata insita in ogni bambino.
LA CULLA DEI SUONI 0-36 MESI
Percorso musicale dedicato ai bambini dagli 0 ai 36 mesi accompagnati da un genitore, parente o babysitter.Il corso si basa sulla teoria della Music Learning Theory di E. E. Gordon. Si tratta di un percorso che prevede l’utilizzo della voce e del movimento nella produzione di canti tonali e ritmici appositamente creati per l’apprendimento musicale del bambino nei primi anni di vita. La modalità d’insegnamento contribuisce nel creare un’atmosfera rilassata e libera in cui anche gli accompagnatori dei bambini hanno l’occasione di entrare in contatto con la musica e di apprendere apposite attività che con il tempo potranno arricchire il bagaglio espressivo ludico e comunicativo con il bambino. Il corso prevede lezioni collettive da 40’, calendarizzate a pacchetti di 9 lezioni.
GIOCHIAMO CON LA MUSICA 3-6 ANNI
Il corso si rivolge a bambini dai 3 ai 5 anni. Obiettivo principale del corso è raggiungere accuratezza nell’intonazione e nel senso ritmico attraverso lo sviluppo dell’audiation, abilità riconducibile, nel linguaggio verbale, al pensiero. Il rispetto dei tempi di sviluppo propri di ciascun bambino garantisce spontaneità nell’approccio e presa di confidenza con la musica veicolata dall’utilizzo accurato di respiro, voce e movimento. Il percorso, così inteso, fornisce delle ottime basi necessarie per un successivo eventuale accostamento allo strumento musicale. Il corso prevede lezioni collettive da 40’, calendarizzate a pacchetti di 9 lezioni.PLAY&PIANO/PLAY&GUITAR/PLAY&UKULELE/PLAY&DRUM (DAI 4 ANNI)
Corso collettivo (massimo 4 bambini a gruppo) di 27 lezioni di strumento da 40 minuti, una volta alla settimana, dedicato a bambini dai 4 anni in su.È un metodo specifico per coloro i quali vogliano avvicinarsi allo studio dello strumento in maniera naturale. Le lezioni seguono un preciso itinere che prevede la condivisione del percorso con piccoli gruppi di bambini (dai 2 ai 4 allievi a lezione); tale modalità agevola la velocità nell’apprendimento di ognuno tramite la stimolazione reciproca offrendo, tra le altre cose, la rara e preziosa opportunità di suonare e ascoltarsi reciprocamente fin dalle prime lezioni valorizzando la personalità musicale di ognuno. L’obiettivo del metodo è quello di guidare gli allievi allo sviluppo dell’audiation, abilità che permette loro, con il tempo, di riconoscere interiormente, tramite il “pensiero musicale”, gli elementi della sintassi musicale: questo aiuterà, contemporaneamente, all’acquisizione di competenze proprie dello strumento quali esecuzione, tecnica strumentale e improvvisazione. Canto e movimento saranno validi mezzi che integrano lo sviluppo delle diverse abilità musicali.
GIOCO MUSICAL (4-6 ANNI)
Corso collettivo (min 3 max 15 bambini a classe) di 28 lezioni da 60 minuti, in cui i bambini della fascia 4-6 anni - anni di nascita 2021 e 2020 - una volta alla settimana, verranno avvicinati al mondo del Musical, con attività teatrali, canto e danza. Il corso fa parte dei corsi della FVG Arts Academy.L’espressione musicale e quella teatrale sono due aspetti che si svilupperanno parallelamente mediante uno stesso strumento: il movimento. Il movimento, infatti, è alla base di qualsiasi esperienza espressivo-creativa del bambino, così come nell’educazione musicale diviene elemento fondamentale per lo sviluppo di musicalità, ritmo e orecchio. L’idea fondante del progetto pedagogico è, quindi, curare questi due aspetti dello sviluppo parallelamente, simultaneamente, ma soprattutto attivamente. Le attività proposte si concretizzano in: gioco psicomotorio, gioco sensoriale, gioco ritmico, gioco drammatico (gioco di finzione), gioco espressivo-creativo, gioco musicale, giochi strutturati funzionali allo sviluppo di determinate abilità (es. concentrazione, ascolto, empatia ecc.). Come obiettivo ulteriore del corso, lo spettacolo conclusivo di fine anno scolastico.
MUSICAL (6-11 ANNI)
Percorso rivolto a bambini della scuola primaria dai 6 agli 11 anni (anni di nascita 2019-2015), che potranno cimentarsi con un percorso di danza, canto e teatro. Le lezioni sono collettive, da 90’/120’.L'obiettivo del corso è introdurre i bambini alle arti performative e la partecipazione allo spettacolo di fine anno scolastico. Minimo 6 iscritti a classe. ll percorso prevede:
24 lezioni da 90’ di canto/danza/teatro
4 lezioni da 120’ di canto/danza/teatro
Partecipazione allo spettacolo di fine anno scolastico
Pacchetto spettacolo fine anno accademico completo (scrittura copione da zero o riscrittura di copione adattato agli allievi, lezioni e prove extra, noleggio teatro/sala, arrangiamenti musicali, accompagnamento musicisti musica dal vivo, trucchi, scenografie, oggetti di scena)
Il corso fa parte dei corsi della FVG Arts Academy.